Wojciech Korfanty. Punti di vista diversi.

red. Zygmunt Woźniczka

 

L’anno 2021 e il centenario della Terza Rivolta slesiana che ricade in questa data, sono un ottimo pretesto per approfondire la conoscenza storica di quegli eventi e per ricordare coloro che furono particolarmente coinvolti nel successo finale dell’azione militare intrapresa all’epoca, pagata con il sangue di migliaia di soldati polacchi. Una figura di questi eventi che merita un posto particolarmente importante nella memoria nazionale polacca è Wojciech Korfanty – l’uomo che portò parte dell’Alta Slesia in Polonia e uno dei fondatori della Seconda Repubblica.

C’è ancora molto da desiderare per quanto riguarda lo stato della ricerca sulla sua opera. Il recupero della figura di Wojciech Korfanty alla memoria storica collettiva è oggi molto importante, per cui con grande gioia e speranza che mettiamo nelle mani dei Lettori l’ultimo libro pubblicato grazie all’impegno dell’Istituto De Republica e l’Istituto del Pensiero Polacco Wojciech Korfanty intotolato Wojciech Korfanty. Punti di vista diversi a cura di Zygmunt Woźniczka. Il lavoro collettivo che riunisce autori di diversi centri di ricerca, di diverse generazioni e infine di diverse discipline discute il punto di vista e l’attività di Korfanty in modo ampio, sfaccettato, dalla prospettiva di diversi contesti. Speriamo che diventi un incentivo per ulteriori ricercatori dell’opera di questo grande polacco, slesiano e politico.

Wojciech Korfanty. Punti di vista diversi
Rilegatura: dura                                                          

Edizione: prima                                                                 

ISBN: 978-83-962594-1-7                                                         

Numero di pagine: 414                                                                                    Anno di edizione: 2021
red. Zygmunt Woźniczka

 

ACQUISTA ONLINE

Copertina:

Kup online
Okładka: