dr Jacek Marcin Raubo
dr Jacek Marcin Raubo
I suoi principali interessi di ricerca riguardano: la sicurezza, la difesa, la politica di sicurezza, l’antiterrorismo, il Medio Oriente, l’Africa, la rivalità tra le superpotenze. Dottore di ricerca in scienze politiche (Università Adam Mickiewicz, Poznań). Insegna presso la Facoltà di Scienze Politiche e Giornalismo dell’Università Adam Mickiewicz (sicurezza nazionale, relazioni internazionali, giornalismo e comunicazione sociale). È principalmente responsabile dell’insegnamento dei corsi di relazioni militari internazionali, sistemi di risposta alle crisi, sistemi politici contemporanei o strategie di sicurezza contemporanee. Analista di sicurezza e difesa legato al gruppo Defence24 (pubblica per Defence24, Infosecurity24, testi pubblicati anche su Space24 e Cyberdefence24); nell’ambito della collaborazione con il gruppo Defence24, ha preparato un rapporto sulle nuove sfide per i confini polacchi; è coautore di un rapporto sui sistemi di rilevamento e lotta ai veicoli aerei senza pilota e di un rapporto che definisce il ruolo delle Poste polacche nel sistema di sicurezza del Paese. Si occupa anche della problematico dell’impatto dei servizi segreti sulla sicurezza. È autore degli articoli Gli effetti sfaccettati e a lungo termine dell’affare Skripal (Wieloaspektowe oraz długookresowe efekty sprawy Skripal), Il ruolo dei servizi segreti nei paesi del Medio Oriente (Rola służb specjalnych w państwach Bliskiego Wschodu), Germany after World War II – Crucial Frontline of Intelligence Services.