prof. dr hab. Anna Tarwacka

prof. dr hab. Anna Tarwacka

prof. dr hab. Anna Tarwacka

Dottore in filologia classica (MISH UW, 2001); dottore in scienze giuridiche (WPiA UW, 2003); dottore di ricerca in scienze giuridiche (WPiA UKSW, 2008); dottore di ricerca abilitato in scienze giuridiche (WP UwB, 2013); professore ordinario in scienze sociali nella disciplina delle scienze giuridiche (2020); affiliazione attuale – Istituto di Scienze Giuridiche dell’UKSW. Si occupa di diritto romano, studiando in particolare le questioni legate agli aspetti giuridici dei testi letterari. I suoi interessi si concentrano sul problema della pirateria nell’antica Roma, sull’ufficio del censore e sull’istituzione della nota censoria, sui riferimenti giuridici in una raccolta di barzellette intitolata “Philogelos” e sul diritto nelle commedie di Plauto. Divulga il diritto romano e l’antichità con un blog intitolato “I Romani e il diritto” („Rzymianie i prawo”) e un canale YouTube con la stessa denominazione. Negli anni 2016-2020 ha svolto la funzione di prodecano di WPiA UKSW, è caporedattore della rivista “Quaderni giuridici” (“Zeszyty Prawnicze”). Autrice delle seguenti monografie: Il censore nella camera da letto. Il controllo ufficiale della moralità nella vita familiare dei Romani del periodo repubblicano (Cenzor w sypialni. Urzędnicza kontrola moralności w życiu rodzinnym Rzymian okresu republiki) (Varsavia 2021), European Legal Culture through the Prism of Jokes. The Example of „Philogelos” (Breslavia 2018), Trasformare la legge in uno scherzo. Istituzioni giuridiche nella raccolta di barzellette “Philogelos (Obrócić prawo w żart. Instytucje prawne w zbiorze dowcipów „Philogelos”) (Varsavia 2016), Aspetti legali dell’ufficio del censore nell’antica Roma (Prawne aspekty urzędu cenzora w starożytnym Rzymie) (Varsavia 2012), Romans and Pirates. Legal Perspective (Varsavia 2009).