prof. dr hab. Jacek Woźny
prof. dr hab. Jacek Woźny
Laureato in archeologia presso l’Università Niccolo Copernico di Toruń (1987). Ha conseguito il dottorato di ricerca (1994) e l’abilitazione (2000) presso l’Università Adam Mickiewicz di Poznań. Ha ricevuto il titolo di professore ordinario in discipline umanistiche in archeologia presso l’Università di Breslavia (2009). Ha completato un MBA biennale in management a Danzica (2012-2014), co-organizzato dall’Università di Northampton. Nel 2017 gli è stato conferito il Titolo di Professore Onorario dell’Università di Uralsk (Kazakistan). I suoi interessi di ricerca includono l’archeologia delle credenze e delle religioni preistoriche, la teoria e la metodologia dell’archeologia e l’archeologia delle terre polacche e della tutela del patrimonio culturale. Impiegato presso l’Università Kazimierz Wielki di Bydgoszcz. Presso l’università di origine, ha ricoperto le cariche di prodecano, decano, prorettore e ora rettore dell’Università. Ha presieduto il Consiglio del Museo Distrettuale di Bydgoszcz. È membro della Giunta Provinciale per la Tutela degli Edifici Storici di Toruń e della Commissione dell’Infrastruttura Informatica della Conferenza dei Rettori Accademici delle Scuole Polacche (CRASP). Autore e curatore di 20 monografie e di 180 articoli scientifici. Ha pubblicato libri tra cui: Il simbolismo dell’acqua nella preistoria della Polonia (Symbolika wody w pradziejach Polski) (1996), Il simbolismo dello spazio dei luoghi di sepoltura ai tempi del rogo dei cadaveri nelle terre polacche (Symbolika przestrzeni miejsc grzebalnych w czasach ciałopalenia zwłok na ziemiach polskich) (2000), Ocra rossa e cereali. Il simbolismo della rinascita dei morti nei riti funerari delle culture arcaiche del Mar Interbaltico-Pontino (Czerwona ochra i ziarna zbóż.
Symbolika odrodzenia zmarłych w obrzędach pogrzebowych kultur archaicznych międzymorza bałtycko-pontyjskiego) (2005), L’archeologia delle pietre simboliche. Dalla roccia al patrimonio ancestrale (Archeologia kamieni symbolicznych.
Od skały macierzystej do dziedzictwa przodków) (2014) e Archeologia e società (Archeologia i społeczeństwo) (2017). Promotore e revisore di numerose tesi di dottorato di ricerca, abilitazione e richiesta di ottenere il titolo di professore ordinario. Ha preparato molte recensioni editoriali e opinioni nei concorsi della NPRH. Ha partecipato a numerose conferenze scientifiche nazionali e internazionali. Insignito, tra l’altro, della Croce d’Argento al Merito e della Medaglia della Commissione Nazionale per l’Educazione.