prof. dr hab. Genowefa Grabowska
prof. dr hab. Genowefa Grabowska
Professore ordinario di diritto con specializzazione in diritto internazionale ed europeo.
Si è laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Breslavia, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze giuridiche (1974). Mentre lavorava presso l’Università della Slesia, ha ottenuto l’abilitazione di dottorato (1980) e il titolo di professore ordinario in scienze giuridiche (1992). Collegando la teoria e la pratica, ha superato gli esami di: giudice (1969) e di consulente legale (1971). Ha ricoperto numerosi incarichi amministrativi: prodecano e decano della Facoltà di Giurisprudenza e Amministrazione dell’Università della Slesia (1991-1999); pluriennale direttore del Dipartimento di Diritto Internazionale ed Europeo; membro del Comitato per la Valutazione delle Unità Scientifiche (KEJN) presso il Ministero della Scienza e dell’Istruzione Superiore (2011-2012); decano e in seguito prorettore della Warsaw School of Management (2015-2020).
Negli anni 2001-2004 ha esercitato il mandato di senatrice della Repubblica di Polonia. In Senato ha presieduto la commissione per gli affari esteri e per l’integrazione europea, la delegazione all’Assemblea Parlamentare dell’Unione europea occidentale e ha partecipato alla Convenzione sul futuro dell’UE. Dopo l’adesione della Polonia all’UE, ha ottenuto un seggio al Parlamento europeo (2004-2009). Al Parlamento europeo è stata eletta questore e membro dell’Ufficio di Presidenza del Parlamento. Ha lavorato presso le seguenti commissioni: Affari costituzionali, Salute e Tutela dell’Ambiente e nella Commissione per i Diritti Umani. Autrice di numerose opere sul diritto dell’Unione europea, sul diritto delle organizzazioni internazionali, sul diritto diplomatico e sul diritto della tutela dell’ambiente. Ha partecipato a molte tesi di abilitazione e di dottorato, ha promosso centinaia di dottori in legge e amministrazione. Ha ricevuto i seguenti premi: Croce di Ufficiale dell’Ordine della Rinascita della Polonia (Krzyż Oficerski Orderu Odrodzenia Polski); Croce d’Oro e d’Argento al Merito (Złoty i Srebrny Krzyżem Zasługi); Medaglia della Commissione per l’Educazione Nazionale (Medal Komisji Edukacji Narodowej) e Croce di Comandante Lituano dell’Ordine “Per il Merito alla Lituania” (Krzyż Komandorskim Orderu „Za Zasługi dla Litwy”).